Distribuiamo calore

Il teleriscaldamento è una forma di riscaldamento che consiste essenzialmente nella distribuzione, attraverso una rete di tubazioni isolate e interrate, di acqua calda, acqua surriscaldata o vapore (detti fluidi termovettori), proveniente da una grossa centrale di produzione, alle utenze (abitazioni, uffici, scuole, piscine, ecc.) con successivo ritorno dei suddetti alla stessa centrale.

CIPPATO DI LEGNO

Il cippato è il il legno sminuzzato utilizzato come biocombustibile dalla Centrale di Teleriscaldamento della Provana Calore S.r.l., La qualità del cippato è definita dall’umidità e dal contenuto di ceneri della combustione.

SCOPRI DI PIÙ
LEGISLAZIONE E BIOCOMBUSTIBILI

Le biomasse legnose combustibili e le relative condizioni di utilizzo sono sancite dal Testo Unico Ambientale. La provenienza del cippato è pertanto disciplinata da tale testo.

SCOPRI DI PIÙ
CENTRALE A BIOMASSA

All'interno della centrale il processo di combustione è piuttosto complesso, il biocombustibile incenerito ed i fumi vengono trattati prima di essere immessi nell'atmosfera, in modo da fiiltrare le polveri della combustione.

SCOPRI DI PIÙ
VANTAGGI

Il teleriscaldamento ha notevoli vantaggi dal punto di vista ambientale: favorisce un uso razionale delle risorse energetiche, riduce il consumo di combustibili fossili e l’inquinamento locale.

SCOPRI DI PIÙ