Tariffe applicate per le bollette emesse
Il prezzo unitario di vendita del calore tramite la rete di teleriscaldamento (espresso in €/MWh) è definito sulla base del cosiddetto “costo evitato”, cioè quel costo che l’utenza pagherebbe se l’energia termica continuasse ad essere garantita da combustibili fossili (es. gas metano). Inoltre la modulazione della tariffa è funzione di alcuni parametri, il più importante dei quali è l’analisi dei consumi storici dell’utenza pregressi rispetto all’allacciamento alla rete.
La tariffa è indicizzata al valore unitario del costo del metano (espresso in €/mc) con rilevamento del medesimo a cadenza trimestrale pubblicati dall’Autorità.
Naturalmente la tariffa contrattuale beneficia della detrazione Carbon Tax (Legge 388/2000), a cui viene poi applicata l’IVA agevolata nella misura del 10% (applicabile per usci esclusivamente domestici).